sabato 12 aprile 2014

Domenica delle Palme nella meditazione dei Padri Dai Discorsi di san Proclo. Oratio IX, In ramos Palmarum, 1-3.4. PG 65, 772-777


https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj9Yli2DJEDxnTLvN19gxjmtd6lyj-VNToR7FQc2IpVTIBDdplE5BNb_d8x6eUYqjCG1e0iB-WtCbLnnPeTzSz5OPl-vvJ2VL-g3puZgw6K9R3eVFUE1sqx5CMIsi_fG31ywuQgov4qiks/s1600/ib73.jpg

Domenica delle Palme nella meditazione dei Padri


Dai Discorsi di san Proclo.
Oratio IX, In ramos Palmarum, 1-3.4. PG 65, 772-777
Cari fratelli, il tempo liturgico che stiamo vivendo chiede un impegno maggiore da noi: ci vuole più ferventi, più disponibili, più solleciti nel recarci all'incontro con il re venuto dal cielo. Questo stesso gioioso messaggio annunziava san paolo quando diceva: Il Signore è vicino, non angustiatevi per nulla.

Accogliamo il nostro Dio con acclamazioni degne di lui. Gridiamo con la folla: Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore, il re d  'israele! Colui che viene: l'espressione è giusta, perché il Signore non smette di venire, pur senza mai essere assente. Il Signore è vicino a quanti lo invocano. Perciò, benedetto colui che viene nel nome del Signore, il re d' Israele!

Tutto quello che accade in questo giorno ha valore di segno  . Tutte queste manifestazioni indicano in figura che avanza un re. Gli abitanti delle città di questo mondo, quando aspettano l'arrivo del loro governatore, spianano la strada, sospendono corone ai portici; l'aspetto della città cambia, il palazzo reale è ripulito da cima a fondo. In vari punti si organizzano cori che cantino le lodi del re. Da questi segni si riconosce che in un dato paese si avvicina un grande della terra.

Applichiamoci anche noi a un lavoro analogo, anzi a un'impresa ben più gloriosa: le celebrazioni della nostra città spirituale devono essere all'altezza della trascendenza del suo re celeste.

http://azbyka.ru/days/assets/img/holidays/12/p181k4km2s1sjl1s0t16rhs82ea43.jpg


Il re umile e mansueto è alle porte. Nei cieli egli cavalca sui cherubini, quaggiù è seduto su un puledro di asina. Prepariamo la dimora della nostra anima. Togliamo le ragnatele, cioè ogni rancore contro i fratelli. Non si trovi in noi la polvere delle critiche, ma laviamo abbondantemente tutto con l'acqua dell'amore. Livelliamo le gobbe dell'inimicizia, inghirlandiamo i portici delle nostre labbra con i fiori della bontà. Uniamoci alle acclamazioni della folla: Benedetto colui che viene nel nome del Signore, il re d ' Israele!

Chi vorrebbe tacere? Chi non ammirerà questa folla, avversa ai Giudei e amica dei discepoli di Cristo? Acclamano il Signore come re, lui che non porta nessuna visibile insegna di una dignità regale: non cocchio laminato d'oro, non bianchi cavalli bardati; nessuna traccia della pompa che i re di questo mondo sogliono sfoggiare nei loro cortei. Qui non ci sono né armi né scudi né alabarde; neppure mantelli di porpora né prestigiosi scudieri dalle chiome fluenti; tanto meno sfilano dignitari o parate di elefanti.

La folla non contempla nulla di ciò, anzi vede proprio il contrario: un volgare, meschino puledro, senza sella, preso a prestito per l'occasione. Tutto il corteo si riduce agli undici apostoli, perché Giuda già ordisce il tradimento.

http://martlmadidebloba.ge/dgesastsaulebis%20xatebi/bzoba.JPG


Le folle vedono questa grande povertà di Gesù, eppure sono come rapite in cielo e con gli occhi dello spirito contemplano le realtà dell'alto. Si uniscono ai cori angelici e si valgono delle voci dei serafini per acclamare come loro: Benedetto colui che viene nel nome del Signore, il re di Israele!

È aspro e pungente per i sacerdoti e i farisei udire le folle che acclamano un re di Israele. Eppure, volenti o no, sono costretti a udirlo. Avevano tacciato Gesù di possedere un demonio, ed ecco la folla proclamarlo re. Chi le ha suggerito quel titolo? Chi le ha messo in mente tale lode? Chi ha posto rami di palma nelle loro mani? Chi improvvisamente ha radunato tutta questa gente, guidandola come sotto un unico capo? Chi ha insegnato questo canto unanime?

È una grazia discesa dall'alto, una rivelazione dello Spirito Santo. ecco perché gridano con libera franchezza: Benedetto colui che viene nel nome del Signore, il re di Israele.

La folla forma il corteo terreno del Signore, gli angeli quello celeste. I mortali sono simili agli immortali, i pellegrini della terra già partecipano ai cori celesti.

Benedetto colui che viene nel nome del Signore, il re di Israele. Essi rifuggono i farisei, hanno in orrore i sommi sacerdoti.

Cantando una melodia degna dell'Altissimo, rallegrano la creazione, santificano l'aria. I morti trasaliscono, il cielo si apre, rifiorisce il paradiso, gli altri mortali sono stimolati a emulare un simile fervore.

Prendiamo anche noi rami di palma e usciamo incontro al Signore. Diciamo ai prìncipi dei sacerdoti: Non siete voi quelli che domandano se questi è il figlio del carpentiere? Egli è il Dio forte e potente. Correte, affrettatevi; unitevi alla folla e cantate in onore di colui che ha risuscitato Lazzaro: Benedetto colui che viene nel nome del Signore.

A lui la gloria nei secoli. Amen.



San Proclo fu discepolo di san Giovanni Crisostomo, e fu elevato alla sede arcivescovile di Costantinopoli nel 434 con Teodosio II il Giovane. La sua azione pastorale fu rivolta principalmente in difesa di Maria, la Madre di Dio, redando opere dogmatiche contro Nestorio e i suoi sostenitori. Fu lui a convincere l'imperatore Teodosio il Giovane e sua sorella Pulcheria a portare le sacre reliquie di san Giovanni Crisostomo, suo maestro, da Comana, dove era morto durante l'esilio a Costantinopoli. Trionfalmente le reliquie furono accolte al loro ritorno nella città imperiale e ogni anno il 27 di gennaio si fa memoria di tale evento. Proclo morì in pace nel 447
 


su e di San Proclo 


"A questo mistero grandioso della redenzione dedichiamo ora uno sguardo contemplativo e lo facciamo con le parole di san Proclo di Costantinopoli, morto nel 446. Egli nella sua Prima omelia sulla Madre di Dio Maria ripropone il mistero della Redenzione come conseguenza dell'Incarnazione.
Dio, infatti, ricorda il Vescovo, si è fatto uomo per salvarci e così strapparci dal potere delle tenebre e ricondurci nel regno del Figlio diletto, come ricorda questo inno della Lettera ai Colossesi. "Chi ci ha redento non è un puro uomo - osserva Proclo -: tutto il genere umano infatti era asservito al peccato; ma neppure era un Dio privo di natura umana: aveva infatti un corpo. Che, se non si fosse rivestito di me, non m'avrebbe salvato. Apparso nel seno della Vergine, Egli si vestì del condannato. Lì avvenne il tremendo commercio, diede lo spirito, prese la carne" (8: Testi mariani del primo millennio, I, Roma 1988, p. 561)."

sta in

http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2006/documents/hf_ben-xvi_aud_20060104_it.html
 

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.