venerdì 8 maggio 2015

Al Mattutino-La Preghiere “sommessamente” del Sacerdote in tutte le Celebrazioni e gli Uffici-Al Mattutino

http://lh6.ggpht.com/-NTvE71rlT0I/UeRN2UIArmI/AAAAAAABVMg/byzR2oUlyc8/s0/12072013-DSC03823.jpg


La Preghiere “sommessamente” recitate  dal Sacerdote  in tutte le Celebrazioni e gli Uffici




MATTUTINO 
PREGHIERE DEL MATTINO

 Prima preghiera
S. Ti rendiamo grazie, Signore Dio nostro, che ci hai fatti rialzare dal letto e ci hai messo in bocca una parola di lode, per adorare e invocare il tuo nome santo: ti supplichiamo per le tue indulgenze, che hai sempre prodigato per la nostra vita: invia anche ora il tuo aiuto a quelli che stanno dinanzi al volto della tua santa gloria e confidano nella tua copiosa misericordia, e da' loro, con timore e amore, di servirti sempre e di lodare la tua bontà inesprimibile. Poiché a te si addice ogni gloria, onore e adorazione: al Padre, e al Figlio, e al santo Spirito, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
Seconda preghiera
S. Dal primo mattino il nostro spirito si volge a te, Dio nostro, poiché sono luce sulla terra i tuoi comandamenti. Insegnaci a portare a compimento la giustizia e la santità nel tuo timore: poiché noi ti glorifichiamo, vero Dio nostro. Piega il tuo orecchio ed esaudiscici; e ricordati, Signore, dei qui presenti che pregano con noi, tutti, nome per nome, e salvali con la tua potenza; benedici il tuo popolo, e santifica la tua eredità; dona pace al mondo tuo, alle tue Chiese, ai sacerdoti e a tutto il tuo popolo. Poiché è stato benedetto e glorificato il tuttoinsigne e magnifico tuo nome: del Padre, e del Figlio, e del santo Spirito, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
Terza preghiera
S. Dal primo mattino il nostro spirito si volge a te, o Dio, perché sono luce i tuoi comandamenti. Insegnaci, o Dio, la tua giustizia, i tuoi comandamenti e i tuoi giudizi; illumina gli occhi della nostra mente, perché non ci addormentiamo nei peccati, per la morte; allontana dai nostri cuori ogni foschia, donaci il sole della giustizia, e custodisci incolume la nostra vita nel sigillo del tuo santo Spirito; dirigi i nostri passi sulla via della pace; dacci di vedere l'alba e il giorno nell'esultanza, perché innalziamo a te le preghiere mattutine. Poiché tua è la sovranità, e tuo è il regno e la potenza, e la gloria: del Padre, e del Figlio, e del santo Spirito, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
Quarta preghiera
S. Sovrano Iddio, santo e incomprensibile, tu che hai detto alla luce di splendere dalle tenebre, che ci hai fatto riposare nel sonno della notte e ci hai rialzato per dare gloria e suppliche alla tua bontà, mosso dalla tua particolare benignità accoglici anche ora mentre ti adoriamo e ti rendiamo grazie come possiamo; e accordaci tutte le richieste per la salvezza; rendici figli della luce e del giorno ed eredi dei tuoi beni eterni. Ricordati, Signore, nella moltitudine delle tue indulgenze, anche di tutto il tuo popolo, dei qui presenti che pregano con noi, e di tutti i nostri fratelli che sulla terra, sul mare e in ogni luogo del tuo dominio implorano il tuo amore per gli uomini e il tuo aiuto, e a tutti dispensa la tua grande misericordia, per farci glorificare con confidenza, restando sempre salvi nell'anima e nel corpo, il mirabile e benedetto tuo nome. Poiché tu sei Dio di misericordia, indulgenza e amore per gli uomini, e a te innalziamo la gloria: al Padre, e al Figlio, e al santo Spirito, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
Quinta preghiera
S. Scrigno dei beni, fonte perenne, Padre santo, autore dei miracoli, onnipotente e sovrano di tutto, tutti noi ti adoriamo e ti preghiamo, invocando le tue misericordie e le tue indulgenze in aiuto e soccorso al nostro umile stato. Ricordati, Signore, dei tuoi servitori; accetta le preghiere mattutine di noi tutti, come incenso al tuo cospetto, e non allontanare da te nessuno di noi, ma dona a tutti le tue indulgenze. Ricordati, Signore, di quelli che vegliano e cantano alla tua gloria, alla gloria del Figlio tuo unigenito e nostro Dio e del tuo santo Spirito; sii loro aiuto e soccorso, accetta le loro implorazioni sul tuo altare intellettivo e oltre i cieli. Poiché sei tu il nostro Dio, e a te innalziamo la gloria: al Padre, e al Figlio, e al santo Spirito, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
Sesta preghiera
S. Ti rendiamo grazie, Signore, Dio della nostra salvezza, poiché fai tutto a beneficio della nostra vita, perché guardiamo sempre a te, Salvatore e Benefattore delle nostre anime; poiché ci hai fatto riposare nel corso della notte passata, ci hai risvegliato dai nostri letti per adorare il tuo nome insigne; perciò ti preghiamo, Signore: da' a noi grazia e forza perché diventiamo degni di cantarti con comprensione e di pregare incessantemente, con timore e tremore, e di operare per la nostra salvezza con il soccorso del tuo Cristo. Ricordati, Signore, anche di quelli che gridano a te nella notte: esaudiscili, e abbi misericordia di loro; e schiaccia sotto i loro piedi i nemici invisibili e ostili. Sei tu infatti il re della pace e il salvatore delle nostre anime, e a te innalziamo la gloria: al Padre, e al Figlio, e al santo Spirito, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
Settima preghiera
S. Dio e Padre del Signore nostro Gesù Cristo, tu ci hai rialzati dai nostri letti e ci hai radunati nell'ora della preghiera: dacci grazia all'aprire la nostra bocca, e accogli le nostre azioni di grazie rese secondo le nostre forze, e insegnaci i tuoi giudizi, poiché noi non sappiamo pregare come si deve se tu, Signore, non ci guidi con il tuo Spirito santo; perciò ti preghiamo: se in qualcosa abbiamo peccato fino a quest'ora in parole, opere o pensieri, volontariamente o involontariamente, tu condona, assolvi, perdona: se scruterai le iniquità, Signore, Signore, chi mai resisterà? Poiché è presso di te la redenzione; sei tu il solo santo, l'aiuto e il valido difensore della nostra vita, e a te per sempre inneggiamo. Sia benedetto e glorificato il potere del tuo regno: del Padre, e del Figlio, e del santo Spirito, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
Ottava preghiera
S. Signore Dio nostro, tu hai allontanato da noi il torpore del sonno e ci hai convocati con una chiamata santa perché eleviamo le nostre mani nella notte e ti confessiamo per i tuoi decreti di giustizia: accogli le nostre suppliche, le nostre preghiere, le nostre confessioni e il nostro culto notturno, e donaci, o Dio, fede irriprovata, speranza costante, amore non ipocrita; benedici i nostri ingressi e le nostre uscite, le nostre azioni, opere, parole e pensieri: e dacci di arrivare all'inizio del giorno lodando, celebrando e benedicendo la bontà della tua inesprimibile dolcezza. Poiché è stato benedetto il tuo nome tuttosanto e glorificato il tuo regno: del Padre, e del Figlio, e del santo Spirito, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
Nona preghiera
S. Fa' risplendere nei nostri cuori, Sovrano amico degli uomini, la pura luce della conoscenza della tua divinità, e apri gli occhi dei nostri pensieri alla comprensione della tua predicazione del vangelo. Infondi in noi anche il timore dei tuoi beati precetti, perché perseguiamo un modo di vita spirituale calpestando le pretese della carne, pensando e facendo tutto ciò che è di tuo gradimento. Poiché sei tu la nostra santificazione, e a te innalziamo la gloria: al Padre, e al Figlio, e al santo Spirito, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
Decima preghiera
S. Signore Dio nostro, che per mezzo della conversione hai donato agli uomini la remissione dei peccati, e che hai mostrato la conversione del profeta Davide come modello di come riconoscere e confessare i peccati per ottenere il perdono, tu stesso, Sovrano, abbi misericordia di noi caduti in molti e così grandi peccati, secondo la tua grande misericordia; e secondo la moltitudine delle tue indulgenze cancella i nostri delitti; poiché abbiamo peccato contro di te, Signore che conosci le cose occulte e i segreti del cuore dell'uomo e che, unico, hai il potere di rimettere i peccati. Tu, creando in noi un cuore puro, confermandoci con uno spirito sovrano, e facendoci conoscere l'esultanza della salvezza, non ci scacciare dal tuo volto, anzi compiaciti, qual buono e amico degli uomini, di farti offrire sino al nostro ultimo respiro il sacrificio di giustizia e l'oblazione sui tuoi santi altari. Per la misericordia, le indulgenze e l'amore per gli uomini del Figlio tuo unigenito, con cui sei benedetto, insieme con il tuo Spirito tuttosanto, e buono, e vivifico ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
Undicesima Preghiera
S. O Dio, Dio nostro, tu hai sottomesso alla tua volontà le potenze intellettive e razionali: ti imploriamo e supplichiamo: accogli il rendimento di gloria che secondo le forze nostre eleviamo assieme a tutte le tue creature, e ricambiaci con i copiosi doni della tua bontà, poiché ogni ginocchio degli esseri del cielo, della terra e di sotterra si piega di fronte a te, e ogni respiro e creatura rende inni alla tua gloria incomprensibile: sei tu l'unico Dio, vero e abbondante di misericordie, e te lodano tutte le potenze dei cieli, e a te innalziamo la gloria: al Padre, e al Figlio, e al santo Spirito, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
Dodicesima preghiera
S. Lodiamo, celebriamo, benediciamo te, Dio dei nostri padri, e ti rendiamo grazie, perché hai fatto passare il buio della notte e ci hai mostrato di nuovo la luce del giorno; imploriamo dunque la tua bontà: cancella i nostri peccati e accogli la nostra supplica, nella tua grande misericordia, poiché ci rifugiamo presso di te, Dio misericordioso e onnipotente. Fa' risplendere nei nostri cuori il vero sole della tua giustizia: illumina la nostra mente e custodisci tutti i sensi, perché, percorrendo nobilmente come alla luce del giorno la via dei tuoi precetti, raggiungiamo la vita eterna - poiché presso di te è la sorgente della vita - e siamo resi degni di godere della tua luce inaccessibile. Poiché sei tu il nostro Dio, e a te innalziamo la gloria: al Padre, e al Figlio, e al santo Spirito, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.

MATTUTINO 
PREGHIERA SUI CAPI INCHINATI
S. Signore santo, tu che abiti negli eccelsi, hai riguardo di ciò che è umile e guardi su tutto il creato con il tuo occhio che tutto sorveglia, è a te che noi abbiamo chinato il collo dell'anima e del corpo e ti preghiamo, Santo dei santi: stendi la tua mano invisibile dalla tua santa dimora e benedici noi tutti. E se in qualcosa abbiamo peccato, volontariamente o involontariamente, tu qual Dio buono e amico degli uomini, perdona, e donaci i tuoi beni di questa terra e al di là della terra.
 

giovedì 7 maggio 2015

mistyikòs -La Preghiere “sommessamente” del Sacerdote in tutte le Celebrazioni e gli Uffici-Vespro

http://www.ortodossiatorino.net/Images/2013/vespers.jpg



La Preghiere “sommessamente” del Sacerdote  in tutte le Celebrazioni e gli Uffici
GRANDE VESPRO
PREGHIERE DEL LUCERNALE
Prima preghiera
S. Signore, indulgente e misericordioso, longanime e abbondante di misericordia, abbi orecchie per la nostra preghiera, e sii attento alla voce della nostra supplica. Fa' in noi un segno per il bene; guidaci nella tua via per farci camminare nella tua verità; rallegra i nostri cuori, per farci temere il tuo santo nome: poiché tu sei grande e compi meraviglie. Tu solo sei Dio, e non v'è tra gli dèi uno simile a te, Signore, potente nella misericordia e buono nella forza per aiutare, consolare e salvare tutti quelli che sperano nel tuo santo nome. Poiché a te si addice ogni gloria, onore e adorazione, al Padre, al Figlio e al santo Spirito, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
Seconda preghiera
S. Signore, nel tuo sdegno non ci accusare, e nella tua ira non ci castigare, ma agisci con noi secondo la tua misericordia, medico e terapeuta delle nostre anime. Guidaci al porto della tua volontà. Illumina gli occhi del nostro cuore alla conoscenza della tua verità, e donaci di trascorrere nella pace e senza peccato il resto del giorno presente e tutto il tempo della nostra vita, per le preghiere della santa Madre-di-Dio e di tutti i tuoi santi. Poiché tua è la sovranità, e tuo è il regno e la potenza e la gloria, del Padre, e del Figlio, e del santo Spirito, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
Terza preghiera
S. Signore Dio nostro, ricordati di noi peccatori e inutili tuoi servi quando invochiamo il tuo santo nome, e non lasciarci delusi nell'attesa della tua misericordia, ma accordaci, o Dio, tutto ciò che chiediamo per la salvezza; e concedici di amarti e temerti con tutto il nostro cuore, e di fare in tutto la tua volontà. Poiché tu sei Dio buono e amico degli uomini, e a te innalziamo la gloria, al Padre, e al Figlio, e al santo Spirito, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
Quarta preghiera
S. Tu che sei celebrato dalle sante potenze con inni mai silenti e con canti di gloria incessanti, ricolma della tua lode la nostra bocca, per farci dare magnificazione al tuo santo nome; e donaci di aver parte ed eredità con tutti quelli che ti temono nella verità e che custodiscono i tuoi comandamenti. Poiché a te si addice ogni gloria, onore e adorazione, al Padre, e al Figlio, e al santo Spirito, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
Quinta preghiera
S. Signore, Signore, tu che sostieni l'universo nella tua purissima mano, che sei longanime verso noi tutti e ti dispiaci delle nostre cattiverie, ricorda le tue indulgenze e la tua misericordia, visitaci nella tua bontà, donaci di sfuggire per il resto del giorno agli scaltri intrighi del maligno, e custodisci libera da insidie la nostra vita con la grazia del tuo Spirito tuttosanto. Per la misericordia e l'amore per gli uomini del Figlio tuo unigenito, con cui sei benedetto, insieme al tuo Spirito tuttosanto, buono e vivifico, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
Sesta preghiera
S. Dio grande e mirabile, tu con bontà inesprimibile e con copiosa provvidenza governi l'universo, ci hai donato i beni di questo mondo e ci hai assicurato un pegno del regno promesso con i beni di cui ci hai finora gratificati; tu che ci hai fatto evitare ogni male anche nella parte trascorsa del giorno, donaci anche di portare a termine il rimanente senza macchia, innanzi alla tua santa gloria, inneggiando a te, solo Dio nostro, buono e amico degli uomini. Poiché sei tu il nostro Dio, e a te innalziamo la gloria, al Padre, e al Figlio, e al santo Spirito, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
Settima preghiera
S. Dio grande ed eccelso, tu che solo possiedi l'immortalità e abiti nella luce inaccessibile, che hai fatto con sapienza tutto il creato, che hai separato la luce dalle tenebre, che hai posto il sole a dominio sul giorno, e la luna e le stelle a dominio sulla notte; tu che anche in quest'ora hai reso noi peccatori degni di accostarci al tuo volto nella confessione, e di offrirti il canto di gloria della sera: tu stesso, Signore amico degli uomini, dirigi la nostra preghiera, come l'incenso, al tuo cospetto, e accoglila in odore di fragranza. Concedici pace in questa sera e nella notte che viene; rivestici delle armi della luce; liberaci dalla paura notturna e da ogni cosa che si insinui nella tenebra; e fa' che il sonno che ci hai donato a ristoro della nostra debolezza sia libero da ogni fantasia diabolica. Sì, Sovrano dispensatore di beni, fa' che di notte, anche nei nostri letti, con compunzione, ci ricordiamo del tuo nome, e, illuminati dalla meditazione dei tuoi comandamenti, ci rialziamo in esultanza d'animo per glorificare la tua bontà, offrendo alla tua misericordia preghiere e suppliche per i nostri peccati e per quelli di tutto il tuo popolo (visitalo in misericordia per le preghiere della santa Madre-di-Dio!) Poiché tu sei Dio buono e amico degli uomini, e a te innalziamo la gloria, al Padre, e al Figlio, e al santo Spirito, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
GRANDE VESPRO
INGRESSO
S. Di sera, di mattino e al meriggio noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti rendiamo grazie e ti preghiamo, Sovrano dell'universo, Signore amico degli uomini. Dirigi la nostra supplica, come l'incenso, al tuo cospetto, e non far piegare i nostri cuori alle parole e alle immaginazioni del male, ma liberaci da tutti gli insidiatori delle nostre anime, poiché verso te, Signore, Signore, sono i nostri occhi, ed è in te che abbiamo sperato: non confonderci, Dio nostro. Poiché a te si addice ogni gloria, onore e adorazione: al Padre, e al Figlio, e al santo Spirito, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
S. Benedetto l'ingresso al tuo santuario, in ogni tempo: ora e sempre, e nei secoli dei secoli.

GRANDE VESPRO
PREGHIERA A CAPO CHINO
S. Signore, Dio nostro, tu hai piegato i cieli e ne sei disceso per la salvezza del genere umano: guarda sui tuoi servi e sulla tua eredità. A te, infatti, giudice tremendo eppur amico degli uomini, i tuoi servi hanno chinato il capo e sottomesso il collo, senza attendere aiuto dagli uomini, ma affidandosi alla tua misericordia, e contando sulla tua salvezza. Custodiscili in ogni tempo, in questa sera e nella notte che viene, da ogni nemico, da ogni attività avversa del diavolo, da ragionamenti vani e da pensieri maligni