“Mi permetta, signor Presidente, di fare un ultimo appello. Milioni di persone hanno riposto la loro fiducia in Lei e, come ha detto ieri alla nazione, ha sentito la mano provvidenziale di un Dio amorevole. Nel nome del nostro Dio, Le chiedo di avere pietà delle persone nel nostro Paese che ora sono spaventate. Ci sono bambini gay, lesbiche e transgender in famiglie democratiche, repubblicane e indipendenti, alcuni dei quali temono per la propria vita. Le persone responsabili per i nostri raccolti e puliscono i nostri uffici, che lavorano negli allevamenti di pollame e negli stabilimenti di confezionamento della carne, che lavano i piatti dopo che abbiamo mangiato nei ristoranti e lavorano nei turni di notte negli ospedali, potrebbero non essere cittadini o avere i documenti di residenza legale, ma la stragrande maggioranza degli immigrati non sono criminali. Pagano le tasse e sono buoni vicini. Sono membri fedeli delle nostre chiese, moschee, sinagoghe, gurdwara e templi. Le chiedo di avere pietà, signor Presidente, di coloro nelle nostre comunità i cui figli temono che i loro genitori vengano portati via, e di aiutare coloro che fuggono dalle zone di guerra e dalle persecuzioni nelle loro terre a trovare compassione e accoglienza qui. Il nostro Dio ci insegna che dobbiamo essere misericordiosi con lo straniero, perché un tempo eravamo tutti stranieri in questa terra. Che Dio ci possa concedere la forza e il coraggio di onorare la dignità di ogni essere umano, di dire la verità l’uno all’altro con amore e di camminare umilmente l’uno con l’altro e con il nostro Dio, per il bene di tutte le persone, il bene di tutte le persone in questa nazione e nel mondo. Amen”.
giovedì 23 gennaio 2025
domenica 19 gennaio 2025
L'ottimo Pelagio monaco esperto in santa perfidia e sacro spernacchiamento *
Truly you must follow humility, not the kind that is displayed and simulated by bodily gesture or by subduing the utterance of one’s words but that which is expressed in the natural disposition of one’s heart. For it is one thing to pursue the shadow of things, another the reality. The pride which hides beneath outward signs of humility is made much more ugly thereby. For, by some means or other, vices are more unsightly when they are concealed behind an outward semblance of virtue.“ (Trans by Rees)
In verità devi seguire l'umiltà, non quella che viene mostrata e simulata con gesti corporei o sottomettendo l'espressione delle proprie parole, ma quella che è espressa nella disposizione naturale del proprio cuore. Perché una cosa è inseguire l'ombra delle cose, un'altra la realtà. L'orgoglio che si nasconde sotto i segni esteriori dell'umiltà è reso molto più brutto da ciò. Perché, in un modo o nell'altro, i vizi sono più sgradevoli quando sono nascosti dietro un'apparenza esteriore di virtù". (Traduzione di Rees)
https://newedenministry.com/2024/12/29/resolutions-2/
https://it.wikipedia.org/wiki/Pelagio_(teologo)*